Nintendo Mini
Il classico SNES, torna in formato Mini, con una selezione di classici intramontabili. Questa nuova console può essere collegata alle TV in alta definizione tramite un cavo HDMI incluso nella confezione e include ben 21 giochi preinstallati, tra cui classici ancor oggi richiestissimi come Super Mario World, The Legend of Zelda: A Link to the Past, Super Metroido Donkey Kong Country. Presente inoltre StarFox2, inedito fino ad oggi! All’interno della confezione questa volta troverai ben due controller, anziché uno! Potrai quindi godere al massimo, fin da subito, del divertimento multiplayer di titoli come Super Mario World, Super Mario Kart, Street Fighter II Turbo: HyperFightinge Donkey Kong Country! Anche i titoli per giocatore singolo ti regaleranno ore ed ore di puro divertimento: titoli come The Legend of Zelda: A Link to the Past, FinalFantasy III o Secret of Mana richiedono oltre 50ore per essere portati a termine! Divertimento senza fine con Nintendo Classic Mini: Super Nintendo Entertainment System! La confezione del Nintendo Classic Mini: Super Nintendo Entertainment System include, oltre alla console da gioco, un cavo HDMI, un cavo USB per alimentare la console*, 2 Nintendo Classic Mini: SNES Controller. Questa console, con la sua selezione di titoli classici, è perfetta sia per i nostalgici che per i nuovi giocatori, con giochi ancor oggi divertentissimi e attuali, sia che si voglia giocare da soli o in compagnia!
FONTE:COMET
E' morto Mario Bros
Mario Segale e' il vero Mario Bros. - Imprenditoreitalo-americano che negli anni '80 a Nintendo of America affittò un deposito. Aveva 84 anni l'uomo da cui l'eroe del videogame ha preso il nome che la Nintendo of America decise di intitolargli. L'eredità della Nintendo : Nel 1981, la società di videogiochi giapponese Nintendo aveva affittato uno dei magazzini di proprietà di Segale per utilizzarlo come quartier generale americano dall'azienda. La compagnia all'inizio ebbe alcuni problemi economici, ma si stava preparando per un importante passo in avanti nel rilascio americano di un nuovo gioco arcade, Donkey Kong. Secondo una storia ampiamente diffusa, in questo periodo, l'azienda era in arretrato con l'affitto, e questo portò lo stesso Segale, piuttosto arrabbiato, a recarsi nella sua proprietà. Alla fine di una discussione accesa, il presidente dalla Nintendo of America, Minoru Arakawa, promise che l'affitto sarebbe stato pagato presto, e Segale accettò la promessa, andandosene subito dopo. Secondo la storia, Arawaka e gli altri sviluppatori in seguito immortalarono Segale rinominando il protagonista di Donkey Kong, che passò da "Jumpman" a "Mario". La storia fu pubblicata per la prima volta nel 1993 all'interno del libro Game Over, a cura dello scrittore David Sheff, e apparve in seguito nel 2001, in un altro libro chiamato The Ultimate History of Video Games, a cura di Steven L. Kent. Successivamente la storia si sparse su Internet.Nel 2015, la Nintendo confermò che il personaggio di Mario è chiamato così per il suo legame con Segale.Tuttavia, da parte sua, Segale è stato in gran parte reticente sull'argomento, tanto che in una rara intervista concessa al Seattle Times, disse scherzosamente che "stava ancora aspettando i diritti d'autore". fontewikipedia
Console fatta in casa
Console fatta in casa. Un vero appassionato di videogame (del passato e del futuro) non puo' farsi mancare una console interamente realizzata in casa. Potete finalmente costruire da soli la console dei vostri sogni realizzandola con un kit ordinabile online. Farete invidia a tutti i vostri compagni di gioco. La realizzazione e' abbastanza semplice. Vi serviranno: il kit completo del mini computer Raspberry pi 3, i 2 Controller Gamepad Joystick, i 2 programmi Win32 Disk Imager e Retropie. Appena avete fra le vostre mani tutto il necessario elencato, procedete in questo modo:
- Assemblate il kit del mini computer con i Joystick;
- Aprite il programma Win32 Imager ed installate Retropie;
- Caricate i vostri giochi nella cartella Rom (dovete essere in possesso degli originali a casa)
Buon divertimento.