Destiny 2
Destiny 2, Espansione I: Maledizione di Osiride si svolge dopo la conclusione della campagna di Destiny 2, nella quale sei stato spedito su Mercurio in missione per trovare Osiride - il più potente Stregone mai esistito - per scoprire le risposte che l’umanità necessita per poter rispondere all’attacco dei Vex.
La Maledizione di Osiride aggiunge un nuovo capitolo al mondo di Destiny 2, espandendo ulteriormente l’universo aggiungendo un’inedita storia epica con personaggi nuovi e già noti, una nuova destinazione da esplorare, Mercurio e le sue Foreste Infinite, una nuova area social da visitare chiamata Faro, nuove missioni, nuovi strike, nuovi contenuti raid, nuove attività in free roaming, una missione mondiale da completare e molto altro.
fonte:multiplayer.it
1001 videogiochi
1001 videogiochi da non perdere: Intrattenimento, divertimento, sfida... In pochi decenni i videogiochi hanno conquistato l'immaginario del pubblico e cambiato per sempre l'industria dell'intrattenimento. L'influenza dei videogiochi si è ormai estesa al cinema e alla televisione, che sempre più spesso ne imitano i modelli e ne prendono in prestito i personaggi. Sono in molti, inoltre, a scommettere sulle potenzialità del nuovo medium in campo pedagogico e formativo. Ma quali videogiochi sono davvero imprescindibili? Quali sono i titoli più innovativi? Quali i più imitati? E quale tipo di videogiochi si sta diffondendo oggi in rete? "1001 videogiochi da non perdere" è una guida illustrata ai migliori giochi elettronici di tutti i tempi, dagli ormai classici Space Invaders, Asteroids e Pac-Man ai più recenti Halo, Gran Turismo e Resident Evil. Dalla grafica elementare dei primi titoli che hanno fatto la fortuna di marchi come Atari, Sinclair e Commodore alle console di giganti come Microsoft, Nintendo e Sony, fino alle recenti applicazioni per smartphone, il libro passa in rassegna i giochi che hanno incontrato il favore del pubblico e il plauso della critica, i capisaldi e le gemme nascoste di un genere di intrattenimento sempre più diffuso e apprezzato.
fonte:ibs
TheC64 mini
Prenota da questo link il nuovo mini Commodore. Il TheC64 è la nuova mini console con un catalogo ricchissimo di giochi anni 80' dell'originale Commodore 64. E' il 1982 e un nuovo home computer entra in scena. Si sbarazza dell'esperienza in bianco e nero e si presenta con 64KB di RAM, grafica a colori e sintetizzatore. Sono passati 35 anni ma l'effetto nostalgia colpisce forte con l'arrivo del THE64MINI. Una piccola ma perfettamente realizzata replica, la metà dell'originale, dell'amata macchina. Con uscita ad alta definizione tramite HDMI, un joystick in stile classico e 64 giochi che hanno fatto la storia già inclusi, tra cui Speedball, Ceatures, Paradroid, Pitstop II, Avenger, Hawkeye e molti altri.