Tomb Raider
Shadow of the Tomb Raider . Affronta il luogo più letale del pianeta Terra: domina la spietata natura della giungla per cercare di sopravvivere. Diventa una cosa sola con la giungla: opposta a un nemico più numeroso e meglio armato, Lara dovrà trasformare l'ambiente in un suo alleato. Scopri tombe oscure e terrificanti: raggiungere questi antichi sepolcri pieni di trappole letali sarà una sfida ardua anche per l'esploratore più abile. La storia prende vita: scopri una città segreta ed esplora il più grande ambiente interattivo mai visto nella serie di Tomb Raider. Vivi con Lara Croft il punto di svolta della sua vita, la nascita di Tomb Raider.In Shadow of the Tomb Raider, Lara dovrà sopravvivere alle mortali insidie della giungla, esplorare tombe spaventose e affrontare una minaccia di entità catastrofica. Nel suo tentativo di scongiurare l'apocalisse maya, Lara incontrerà il suo destino, diventando così la Tomb Raider che tutti conosciamo.
VIDEO
Coin op e console
Coin op e console; cosa è cambiato. I bei tempi delle 200 lire per giocare a Double Dragon o a Caveman Ninja in sala giochi sono finiti; ognuno di noi, ai giorni nostri, ha potuto scegliere quale console acquistare per giocare da casa comodamente seduto sul divano, ai propri giochi preferiti. I nostalgici ovviamente ed i videogiocatori di lunga data hanno potuto osservare da spettatori attivi il cambiamento del videogioco stesso, del videogiocare, e del rapporto uomo-videogame.
Se negli anni '90 anche fare la fila ed attendere il proprio turno nei lunghi e caldi pomeriggi d'estate poteva essere un'avventura a se, adesso basta premere il tasto di accensione per trovarsi immersi nel videogame desiderato; tempi di caricamento brevi o comunque accettabili e grafica sparata a mille; con buona pace degli amanti del datasette e del C64 che mentre attendevano il caricamento di alcuni giochi potevano andare tranquillamente a fare la spesa.
Però a quale prezzo abbiamo avuto questa comodità? Se prima, è bene dirlo, i cabinati erano pressochè eterni e la prima generazione di console era pressochè immortale, adesso i guasti che colpiscono le nostre amate PS4, Switch ed Xbox One sono molteplici e di varia natura ed hanno portato a qualche anno il tempi di obsolescenza quasi programmata delle console stesse.
Giusto in tempo per far scadere la garanzia ufficiale, ci verrebbe da dire, anche se, ricordiamo, molti guasti non sono proprio contemplati a livello di riparazione in garanzia della casa madre. Se nei "bei tempi che furono" per aggiustare le nostre prime Nintendo, Sony, Sega e compagnia occorreva rivolgersi a pochi eletti smanettoni che si occupavano dei nostri dispositivi da gioco, adesso la soluzione al problema, quando non si attende aspettare oltremodo privandosi dei videogiochi oppure per qualsiasi altro motivo è comoda ed alla portata di rete.
Esistono aziende specializzate che offrono riparazioni online in tempi rapidi, come quelle proposte da Dedoshop su PS4 ad esempio, che si occupano del trasporto e del ritiro della nostra Playstation 4 o Xbox One e ci permettono di pagare solo a riparazione avvenuta se non si desidera anticipare nulla.
Occorreva nei primi anni 2000 attendere anche un mese quando si spediva in riparazione, passando rigorosamente dal centro Sony più vicino la propria Playstation 2 ad esempio; adesso in qualche giorno si ottiene a casa la console riparata e con un anno e più di garanzia sulla riparazione svolta.
Un bel vantaggio se paragonato alla precedente generazione di console; basti pensare che le prime Xbox 360, quasi sistematicamente afflitte dai 3 led rossi occorreva passare dall'assistenza Microsoft che in due mesi circa ci rispediva una console rigenerata lasciandoci con le dita incrociate perchè il guasto non si ripresentasse a causa del surriscaldamento e della conseguente deformazione della scheda madre al processore grafico.
Fifa 2018
Grazie al motore Frostbite, EA SPORTS FIFA 18 attenua il confine tra il mondo reale e quello virtuale dando vita a giocatori, squadre e atmosfere del calcio. Grazie alla tecnologia motion capture applicata alla stella del Real Madrid Cristiano Ronaldo, attuale detentore del Best FIFA Football Awards, campione europeo per due volte consecutive e ambasciatore mondiale per FIFA 18, il gioco è ancora più fluido, i giocatori più reattivi e non mancano altre incredibili funzionalità. Inoltre, con FIFA Ultimate Team le più grandi icone FUT, incluso Ronaldo Nazário, approdano su PlayStation 4. Il nuovo rivoluzionario sistema di animazione applica le traiettorie di movimento a ogni fotogramma per offrire un livello di reattività e fluidità del gameplay mai provato prima nella serie. Le nuove tecniche di motion capture e le transizioni dell'animazione fotogramma per fotogramma garantiscono una rappresentazione fedele del gioco del calcio. La tecnologia di animazione Real Player consente di offrire una maggiore fedeltà nei movimenti di tutti i giocatori in campo, alzando l'asticella del realismo e portandola a un nuovo livello.