Nostalgic Edition
Commodore 64, Nostalgic Edition. Per celebrare il più popolare computer di sempre, il mitico Commodore 64, e farsi prendere da una fitta di nostalgia, ecco un libro tutto illustrato che ci riporta indietro nel tempo, all’epoca magica in cui per la prima volta la tecnologia digitale è entrata nelle case e nella vita di un’intera generazione. Commodore 64 Nostalgic Edition e' un testo monumentale che raccoglie la storia dell’home computer più famoso di sempre, e che la racconta attraverso le immagini dei giochi, le testimonianze dei creatori, le voci dei protagonisti. A metà tra artbook e collezione di interviste, il libro rende omaggio alla “macchina dei sogni” che ha portato i videogiochi nelle case di milioni di appassionati in tutto il mondo, e che ha fatto conoscere i fondamenti della programmazione una generazione di designer e sviluppatori. Una scatola grigia che ha cambiato per sempre il nostro rapporto con la tecnologia.
fonte:mondadori
Halo
Halo: The Master Chief. L'intera storia di Master Chief è stata raccolta nella Master Chief Collection, in omaggio a questo eroe leggendario e alla sua epica avventura. L'esperienza di Halo più completa, l'intera storia di Master Chief è ora disponibile, per la prima volta, su un'unica console. Questa collezione comprende Halo 2: Anniversary rimasterizzato, insieme a Halo: Combat Evolved Anniversary, Halo 3, Halo 4, la nuova serie digitale Halo: Nightfall e l'accesso alla Beta di Halo 5: Guardians. Spettacolari opzioni multiplayer, oltre alle 45 missioni di campagna di questa collezione, puoi giocare con i tuoi amici su oltre 100 mappe multiplayer e Spartan Ops, tra cui le mappe originali di Halo: Combat Evolved. Gioca seguendo le tue regole, con il menu Master puoi passare direttamente alle tue missioni preferite o giocare tutti e quattro i titoli dall'inizio alla fine. Puoi anche creare elenchi di campagne a tema, che ti consentono di affrontare in successione missioni trasversali ai vari titoli.
fonte:microsoft
Atari 2600
L'Atari 2600, pubblicizzata nei primi anni di commercializzazione come Atari VCS (Video Computer System), fu una console per videogiochi prodotta da Atari e venduta a partire dall'11 settembre 1977. È stata tra le prime console a utilizzare le cartucce come metodo di distribuzione dei giochi ed è anche ricordata come la prima console di successo: ne sono stati infatti venduti circa 30 milioni di esemplari. È anche una delle più longeve macchine da gioco mai prodotte, dato che fuori dagli Stati Uniti d'America è stata infatti venduta, nelle sue versioni derivate, fino al 1991.
Specifiche tecniche:
CPU: MOS 6507 a 1,19 MHz
Processore Audio + Video: Television Interface Adaptor (TIA)
160 × 192 pixel
128 colori (128 su schermo, massimo 4 per linea senza utilizzo di trucchi software)
2 canali mono per l'audio: 1 generatore di onde quadre, 1 generatore di rumore bianco
MOS RIOT (MOS 6532 - RAM, I/O, Timer):
RAM: 128 byte (integrata nel MOS RIOT); RAM aggiuntiva poteva essere fornita dalle cartucce
Gestione dell'input:
2 connettori DE-9 per joystick e paddle
6 interruttori per gestire la console
ROM (cartucce giochi): 4 kB di capacità massima (fino a 64 kB o più tramite lo scambio dei banchi ROM)
Output: Modulatore RF per il collegamento al televisore
fonte:wikipedia