Lode Runner
In Lode Runner si controlla un uomo che deve raccogliere tutto l'oro dentro delle miniere, evitando al contempo dei robot antropomorfi che cercano di catturarlo. L'uomo, oltre a correre orizzontalmente sulle piattaforme e salire scale a pioli, ha una speciale abilità: quella di scavare istantaneamente delle buche nel pavimento, sparando un raggio accanto ai propri piedi. Le buche si possono utilizzare per scendere ai piani sottostanti (le cadute da qualunque altezza sono innocue), mentre se vi cadono i robot rimangono intrappolati per alcuni secondi, durante i quali è possibile anche camminargli sopra. Dopo un po' inoltre le buche si richiudono da sole, e se un robot si trova ancora all'interno viene distrutto e dopo qualche secondo ne appare un altro in un punto casuale ai piani alti del livello. Non essendo possibile scavare direttamente sotto il protagonista, ma solo ai lati, anche lui potrebbe rimanere intrappolato mortalmente in una buca stretta se la piattaforma è spessa e la buca non la attraversa tutta. Per attraversare una piattaforma spessa è necessario scavare una buca larga (più buche affiancate) in modo da avere spazio di manovra per scavare lo strato successivo.
Ci sono 150 livelli, ciascuno composto da diversi piani, scale, e a volte barre sospese lungo le quali i personaggi possono spostarsi appendendosi con le braccia. La schermata è fissa e le piattaforme sono decorate con un motivo a mattoni. Risolvere un livello è a volte solo questione di rapidità e riflessi, a volte invece richiede astuzia e soluzione di rompicapi. Ad esempio, le guardie hanno comportamenti predefiniti, che le inducono a cambiare direzione se il protagonista passa in certi punti; oppure, anche le guardie sono in grado di raccogliere l'oro, per poi trasportarlo temporaneamente e depositarlo altrove; queste caratteristiche devono a volte essere sfruttate dal giocatore.
FONTE:WIKIPEDIA
The Inpatient
The Inpatient: Apri gli occhi ... e preparati ad affrontare gli incubi di un indimenticabile horror psicologico. Sessant'anni prima degli eventi raccapriccianti narrati nel successo per PlayStation®4 di Until Dawn, ti risvegli senza ricordi in una strana struttura medica. Starà a te scoprire perché sei intrappolato nel sanatorio di Blackwood Pines e svelare la sinistra cospirazione fra le sue mura.
Vivi ogni brivido grazie a PlayStation®VR che t'immerge nel cuore dell'azione grazie a un modello corporeo su schermo completo di gambe, braccia e mani e agli innovativi comandi vocali che ti fanno parlare esattamente come il protagonista.
Affronta una serie di scelte cruciali mentre provi a ricostruire chi sei e perché sei qui attraverso una storia a bivi con più finali. Ma se puoi a malapena credere ai tuoi ricordi... come puoi davvero fidarti di qualcuno in questo mondo?
fonte:playstation
Commodore c64x
Commodore c64x: Stiamo parlando della nuova versione del Commodore 64, che prende il nome in realtà di Commodore C64x, commercializzato fino a qualche anno fa. La versione più spinta, la Extreme, Hothardware offre una panoramica delle principali caratteristiche: processore Intel Core i7-2720QM quad-core da 2,2GHz, 8GB di memoria RAM, hard disk da 2TB, due porte USB 3.0, cinque USB 2.0, una e-SATA, SPDIF, connessioni HDMI, DVI e VGA per il monitor, masterizzatore DVD e ovviamente Wireless e Ethernet.
Il prezzo di vendita? 1499,00 Dollari USA, che se versati oggi garantiranno di avere un C64x Extreme a casa per il 15 di dicembre. Si tratta di una cifra abbastanza elevata per uno sfizio, anche considerando la dotazione hardware di tutto rispetto, ma al cuor non si comanda.
Per quanto riguarda la dotazione software, Commodore C64x Extreme sarà distribuito con il sistema operativo Linux in versione Mint 11, mentre rimane aperta la possibilità di aggiungere il sistema operativo Commodore OS Vision in dual boot quando sarà disponibile. Ricordiamo in ogni caso che la nuova versione di Commodore 64 verrà commercializzata anche in configurazioni meno spinte, con ovvi ridimensionamenti del prezzo verso il basso.
hwupgrade.it